Economista e storico inglese. Sacerdote,
perfezionò i propri studi a Tubinga e a Cambridge, dove nel 1878 divenne
professore di Storia economica. Successivamente insegnò Economia politica
al King's College di Londra (1891-97). In campo politico, pur non essendo
protezionista, sostenne la linea di J. Chamberlain, appoggiando la Tariff
Reform. Notevole è l'opera da lui svolta nell'ambito della storia
economica: iniziò un sistematico esame della storia economica,
affermandosi come il più autorevole rappresentante inglese della corrente
storico-economica. Fu autore di numerosi saggi, tra cui citiamo:
Lo sviluppo
del commercio e dell'industria inglese, pubblicato nel 1882, ma notevolmente
migliorato e ampliato nell'edizione in tre volumi del 1910-12;
Saggio sulla
civiltà occidentale nel suo aspetto economico (1898-1900);
Sviluppo del capitalismo in Inghilterra (1916) (Edimburgo 1849 -
Cambridge 1919).